COME PULIRE IL RIUNITO DENTALE

La pulizia del riunito dentale è fondamentale per garantire un funzionamento ottimale durante le giornate lavorative. Ma come e quando farlo?

Abbiamo tre video dedicati a questo tema: come pulire le superfici dell’unità, come pulire il sistema interno e come pulire il sistema di aspirazione.

PULIZIA DEL SISTEMA INTERNO

Prima di tutto, è bene sapere che ci sono prodotti specifici per questo tipo di pulizia e sanificazione. Il nostro kit di pulizia include anche questo prodotto! Stiamo parlando del Vector di Dürr.

La procedura è molto semplice: basta diluire il prodotto per la pulizia in acqua all’interno della bottiglia. Dopo aver attivato la bottiglia e rimosso i manipoli dai cordoni, sarà sufficiente fornire acqua dai cordoni fino al termine della soluzione. Si consiglia di interrompere la procedura a metà per consentire al prodotto di agire all’interno dei tubi.

Una volta che la bottiglia è vuota, basta ripetere l’operazione utilizzando solo acqua.

La pulizia del sistema interno rimuove il microfilm dai tubi che forniscono l’acqua agli strumenti. Ciò impedisce loro di incepparsi durante le operazioni e consente di operare sempre con acqua pulita.

Si consiglia questa procedura una volta al giorno in caso di lavoro intenso e comunque almeno una volta alla settimana.

PULIZIA DEI TUBI DI ASPIRAZIONE

Come per la pulizia del sistema interno, abbiamo prodotti specifici per eseguire questo tipo di operazione. Suggeriamo l’Orotol di Dürr.

Basta diluire il prodotto in acqua in un secchio e aspirarlo con le cannule di aspirazione fino a quando non è finito. Niente di più! Si tratta di una procedura molto semplice e veloce!

Questa operazione è essenziale: non solo l’acqua e la saliva passano attraverso i tubi di aspirazione, ma anche il sangue che può solidificare bloccando i tubi che trasportano i fluidi all’aspiratore, che possono anche danneggiarlo. Un altro rischio è la proliferazione di batteri nei tubi in cui si depositano i fluidi aspirati durante le operazioni.

Si consiglia questa procedura una volta al giorno in caso di lavoro intenso e comunque almeno una volta alla settimana.

PULIZIA DELLE SUPERFICI ESTERNE

Per la pulizia delle superfici esterne dell’unità dentale, consigliamo un prodotto delicato senza alcool in modo da non rovinare la pelle e le plastiche.

Questo tipo di prodotto può essere acquistato nei negozi o direttamente da noi!
Tecnoshield è un prodotto fantastico che può essere utilizzato per qualsiasi dispositivo medico.

Si consiglia inoltre di non spruzzare il prodotto direttamente sulla superficie dell’unità, ma su un panno. Tutte le superfici della poltrona possono essere disinfettate in questo modo. Gli unici punti sui quali occorre prestare maggiore attenzione sono la lampada, il pannello di controllo e il monitor.

Consigliamo anche un prodotto specifico per pulire la pelle della seduta: FD360 di Dürr.

Può essere utilizzato allo stesso modo del Tecnoshield: utilizzare un panno e non spruzzare direttamente. Molto facile!

Con questi prodotti, la pulizia deve essere effettuata quotidianamente.

Fine! Grazie per aver letto questo articolo. Non dimenticate di guardare i video dedicati per ulteriori informazioni!

Per ulteriori consigli, non dimenticate di seguirci sui social media o controllare il nostro canale YouTube!

Restate sintonizzati sui social!

FACEBOOK |   INSTAGRAM |   LINKEDIN |   TWITTER

Se ti sei perso gli altri articoli, puoi leggerli qui!

Ci vediamo nel prossimo articolo!