23 Aprile 2025

ASPIRATORI

Esistono principalmente tre tipi di aspiratori: umido, liquido e secco. Vediamo le differenze e quando è possibile installarli!

Il tipo di aspiratore definisce cosa possiamo introdurre al suo interno.

SISTEMA LIQUIDO

È la versione più vecchia del motore di aspirazione a umido. La principale differenza di questa macchina è che necessita di un’alimentazione d’acqua per funzionare. Il consumo di acqua è molto elevato e per questo motivo non viene più utilizzato.

SISTEMA SECCO

In questo sistema di aspirazione, ai motori arriva solo aria: non è possibile introdurre acqua o fluidi. Non ha bisogno di tubi di scarico, quindi se la sala macchine non ha connessione alla rete fognaria, questa è una buona soluzione!

Un altro vantaggio di questo sistema è che può essere installato in una posizione superiore rispetto alla poltrona odontoiatrica. Un sistema di aspirazione umido, invece, non può essere installato al piano superiore perché non ha abbastanza potenza per trasportare i fluidi verso l’alto. Ma se il motore di aspirazione lavora solo con l’aria, questo è possibile!

Questo tipo di sistema necessita anche di un separatore aria/acqua: se non può aspirare fluidi, questi devono essere smaltiti altrove! Il separatore aria/acqua può essere installato alla base della poltrona. Noi installiamo il CS1 prodotto da Dürr.

SISTEMA UMIDO

Raccomandiamo di installare il motore di aspirazione umido ogni volta che sia possibile, perché offre numerosi vantaggi: non richiede valvole, costa leggermente meno e il consumo è simile a quello del sistema di aspirazione secco. A nostro parere, è la scelta migliore!

Abbiamo detto che non ha bisogno di alcun tipo di valvole, ma può funzionare con una valvola di selezione o una valvola di sputacchiera. Questo però è un argomento diverso, spiegato in questi video dedicati

Quando si installa questo sistema è necessario avere un tubo di scarico nella sala macchine, perché aspira non solo aria, ma anche fluidi che devono essere smaltiti.

MANUTENZIONE

Mentre il sistema di aspirazione secco non necessita di manutenzione, quello umido richiede due interventi:

– Pulizia del filtro

– Utilizzo di una soluzione anti-schiuma per mantenere alte le prestazioni.

La manutenzione è molto semplice! Raccomandiamo di eseguirla ogni giorno in caso di uso intensivo oppure almeno una volta alla settimana.

COME RICONOSCO IL TIPO DI ASPIRATORE?

Se devi sostituire le unità dentali della tua clinica, è necessario conoscere il tipo di aspiratore per installare le giuste valvole (se necessarie). Come si riconoscono?

Aspirazione Secca: Non ha tubi di scarico.

Aspirazione Umida: Ha un tubo di scarico.

Aspirazione Liquida: Ha un tubo di scarico e anche un tubo dell’acqua collegato alla testa del motore.

Con queste informazioni, possiamo configurare le tue nuove unità dentali.

VIDEO

Se hai ancora dubbi, guarda il nostro video!

Per ulteriori consigli non dimenticate di seguirci sui social media o controllare il nostro canale YouTube!

Resta aggiornato, seguici sui social!

FACEBOOK |   INSTAGRAM |   LINKEDIN |   TWITTER

Se ti sei perso i precedenti articoli puoi leggerli qui!

Alla prossima!